That's Y - Generazioni al Lavoro!

Giulio Beronia

Il primo podcast italiano dedicato alle Nuove Generazioni e al mondo delle Risorse Umane: People, Culture, Job, Inclusion. read less

"Diventare Grandi" con Giulio Xhaet NEWTON [Working Future]
13-03-2023
"Diventare Grandi" con Giulio Xhaet NEWTON [Working Future]
⏳ Perché non è mai troppo tardi per capire chi possiamo diventare? 🧑‍💼 Quando si diventa “grandi”?🎙️Con Giulio Xhaet, Partner e Digital Strategist di NEWTON, Linkedin Top Voice 2023 e autore di “Da Grande” 📙, discorriamo di purpose personale e di trasformazioni temporali nei percorsi di carriera.🧭 Da “che lavoro farai” a “chi vorrai essere”, dall’autotelìa al concetto di “flow” esploriamo come cambiano gli approcci per giovani e adulti alla ricerca del proprio senso nel mondo, provando a superare le fazioni di chi consiglia nelle occasioni di orientamento con le nuove generazioni di seguire la propria passione e chi il proprio talento, riscoprendo il senso della vocazione e della ricerca di crescere sempre indipendentemente dall’età. ✨ Impariamo infine che l’etica del lavoro e delle distanze generazionali sono influenzate in qualche modo dalla “cultura del carattere” rispetto a quella “della personalità”, che contraddistingue molto i tempi che stiamo vivendo.👦🏻 👴🏼  La ricerca di un mentore (giovane, adulto o anziano che sia) è sempre una buona soluzione per sfuggire al networking nocivo e alle sindromi del nostro tempo.Approfondimenti: l’ultima pubblicazione di Giulio Xhaet, “Da Grande” (Sonzogno 2023): www.sonzognoeditori.it/component/marsilio/scheda-libro/4541033/da-grande?Itemid=165; www.newton.it/   SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )La canzone suggerita da Giulio: "Avalanche" degli Smashing Pumpkins (www.youtube.com/watch?v=3KZ-N9gkTnQ)La canzone del gruppo musicale di Giulio, gli Eden Mania “Da Grande” (https://www.youtube.com/watch?v=ZTISQyEJwvQ) FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net
"Sentire Ventanni" con Pablo e Matteo di ZETAVERSO [Generations Defiance]
13-02-2023
"Sentire Ventanni" con Pablo e Matteo di ZETAVERSO [Generations Defiance]
👩‍🎓 👨‍🎓 Perché avere vent’anni e sentirli tutti? 💡 Quali sono i temi, le riflessioni e le emozioni provate dalle #nuovegenerazioni?🎙️   Con Pablo e Matteo di Zetaverso, un podcast di sei amici classe 2002 cresciuti nello stesso quartiere (uno spazio dove le prospettive della generazione Z si incrociano con il mondo della cultura, dell’attualità e della quotidianità di ognuno di noi) facciamo la fotografia all’esperienza di #intergenerazionalità e di #podcasting che hanno compiuto finora.🧐 Il linguaggio generazionale e il dialogo su temi dell’ambiente, del lavoro e dei diritti civili, si intrecciano con il point of view e le prospettive #GenZ sull’attualità, tra discriminazioni generazionali e punti di incontro con il mondo adulto.🧒🏽 🧒🏼 Ma soprattutto, “che ne sanno i 2000” di inclusione generazionale? Impariamo a sfruttare la curiosità come strumento di apprendimento reciproco tra età distanti e a riconoscere la bellezza dello scambio di prospettive.Approfondimenti: https://storielibere.fm/zetaverso/SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )La canzone suggerita da Pablo è “Us and Them" dei Pink Floyd (www.youtube.com/watch?v=deU_uwlNpOo)FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net
"Transizioni Generazioni Organizzazioni" con Alberto Gangemi KOPERNICANA [Future-Ready!]
06-02-2023
"Transizioni Generazioni Organizzazioni" con Alberto Gangemi KOPERNICANA [Future-Ready!]
🗄️ 💼  Perché ripensare il lavoro è urgente e perché nel tempo è rimasto sostanzialmente immutato?👨‍💼 👩‍💼 Quali sono le implicazioni generate dalle culture del lavoro di età differenti?🎙️Con Alberto Gangemi, Service Enteprise Designer in Kopernicana affrontiamo il tema del design organizzativo in ottica intergenerazionale.🧬 🏭   La digitalizzazione del lavoro e le trasformazioni dell’employee experience si fondono con i temi dell’inclusione digitale e generazionale, tra valori e culture organizzative di età distanti, ma scopriamo insieme quanto sia cogente il bisogno di discutere, progettare e sperimentare le forme e il contenuto di una transizione organizzativa efficace e sostenibile.📠 📨  E scopriamo anche differenze e stili di comunicazione politica “HR” nei contesti organizzativi in un’ottica di riformulazione dell’orizzonte di cambiamento a partire dai cambiamenti di equilibri di potere e di linguaggio nelle prassi e nelle abitudini della quotidianità professionale.Approfondimenti: https://kopernicana.com/SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )La canzone suggerita da Alberto: "Factory" di Bruce Springsteen (https://www.youtube.com/watch?v=FKhqdmBC1kA)FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net
"Apprendere una cultura che cambia" con Francesca Devescovi Emanuele Monterotti Feltrinelli Education [Future-Ready!]
30-01-2023
"Apprendere una cultura che cambia" con Francesca Devescovi Emanuele Monterotti Feltrinelli Education [Future-Ready!]
📏 🎒 Perché coltivare passioni, aggiornare competenze e acquisire nuovi strumenti è indispensabile per lavorare nella cultura di oggi e di domani?🎙️Con Francesca Devescovi, Consigliera Delegata e Emanuele Monterotti Project Manager Feltrinelli Education, esploriamo i cambiamenti nel settore culturale tra impatto tecnologico e nuove competenze.👩🏼‍🏫 🧑🏽‍💻  Con una panoramica sull’economia della cultura e il mondo del lavoro tra media, scrittura, industria culturale e creatività, indaghiamo l’impatto dei cambiamenti culturali anche nel mondo corporate, tra evoluzione della formazione e inclusione digitale e intergenerazionale.🤖 Ma sfatiamo anche qualche falso mito sull’IA, impariamo che la tecnologia senza cultura e la cultura senza tecnologia non portano progresso, e riconosciamo il valore intergenerazionale della formazione e dell’apprendimento: antidoto al mondo VUCA, ma anche ingrediente inaspettato per la felicità😁.  Approfondimenti: www.feltrinellieducation.itSPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )La canzone suggerita da Emanuele: "Le quattro volte” di Brunori Sas (www.youtube.com/watch?v=12wK_rG5ZPo )FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net
"DNA Generazionali" con Diego Martone [Generations Defiance]
23-01-2023
"DNA Generazionali" con Diego Martone [Generations Defiance]
⌛🧬 Perché definire il DNA, le motivazioni comuni e i rapporti tra le generazioni è così complesso?👦🏼 👵🏼 Quali strategie possiamo adottare per migliorare le interazioni tra generazioni nelle organizzazioni?🎙️ Con Diego Martone, Ceo di Demia e autore di “Senza età” (EGEA, 2022) 📙 esploriamo gli studi del marketing generazionale definendo finalmente le differenze tra ciclo di vita e momenti di vita, provando a fotografare le etichette culturali ma anche le differenze e le similitudini tra le varie generazioni.🔎 Dalla comunicazione, all’approccio al lavoro, alla tecnologia, alla politica, al risparmio, scoprendo i leit motiv culturali e generazionali.  👨🏽‍💼 👩🏻‍💼 👨🏼‍🎓 👴🏽 Un viaggio tra conflitti e interoperabilità che passa per il presentismo e la ricerca di nuovi patti generazionali che istituzioni, aziende e organizzazioni devo intraprendere per far collaborare le persone verso l’adattamento alle trasformazioni in atto.Approfondimenti: L’ultima pubblicazione di Diego: “Senza età. Come generazioni diverse coesistono e creano valore” (EGEA, 2022) www.egeaeditore.it/ita/prodotti/marketing-e-vendite/senza-eta-.aspx; www.demia.it SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )Le canzoni suggerite da Diego: "La storia" di Francesco De Gregori (www.youtube.com/watch?v=Hjz_i-e6vB4 ) e “Heroes” di David Bowie (www.youtube.com/watch?v=lXgkuM2NhYI)FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net
"Genitori Millennials" [Parents Generations]
19-12-2022
"Genitori Millennials" [Parents Generations]
[PARENTS GENERATION] ⌛🙋‍♂️🙋‍♀️ Un percorso per conoscere i tratti e le caratteristiche delle diverse generazioni di genitori dell’ultimo secolo.🍼 👨🏾‍🍼👩🏼‍🍼 LO SAPEVATE CHE i MILLENNIALS sono diventati genitori a partire già a partire dal 2005 e i più “giovani” lo stanno diventando in questi anni? Stanno dando alla luce l’ALPHA GENERATION e inizieranno a generare la BETA GENERATION a partire dal 2025.👨‍👩‍👧‍👦 In questo episodio scopriremo i valori culturali, la tipologia di nucleo familiare e gli stili genitoriali di questa generazione. Per imparare qualcosa di più sulle altre generazioni e prepararci a dialogare meglio… al pranzo di Natale!Approfondimenti:L. Ballerini, “Chioccia tigre elicottero spazzaneve. Quale genitore per i nostri figli?”, 2019 shorturl.at/cds29F. Capeci, “Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare”, 2020 shorturl.at/cePZ3 P. Sorcinelli, A. Varni “Il secolo dei giovani. Le nuove generazioni e la storia del Novecento” 2004, shorturl.at/giqu7 O. F. Garcia, M.C. Fuentes, E. Gracia, E. Serra, F. Garcia “Parenting Warmth and Strictness across Three Generations: Parenting Styles and Psychosocial Adjustment” International Journal of Environmental Research and Public Health, 2020FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net
"Genitori Tradionalist" [Parents Generation]
28-11-2022
"Genitori Tradionalist" [Parents Generation]
[PARENTS GENERATION]⌛🙋‍♂️🙋‍♀️ Un percorso per conoscere i tratti e le caratteristiche delle diverse generazioni di genitori dell’ultimo secolo.🍼 👨🏾‍🍼👩🏼‍🍼LO SAPEVATE CHE la GREATEST GENERATION è diventata “genitore” orientativamente tra il 1920 e il 1960, dando alla luce la Silent Generation e forse una piccola parte di giovani Baby Boomers?LO SAPEVATE CHE la SILENT GENERATION è diventata mamma o papà orientativamente nel periodo che va dal 1945 al 1980 e sono stati i papà e le mamme dei Baby Boomers e, i più giovani, della X Generation?Osservati insieme vengono denominati come TRADIONALIST👨‍👩‍👧‍👦 In questo episodio scopriremo i valori culturali, la tipologia di nucleo familiare e gli stili genitoriali di questa generazione. Per imparare qualcosa di più sulle altre generazioni e prepararci a dialogare meglio… al pranzo di Natale!Approfondimenti:L. Ballerini, “Chioccia tigre elicottero spazzaneve. Quale genitore per i nostri figli?”, 2019 shorturl.at/cds29F. Capeci, “Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare”, 2020 shorturl.at/cePZ3 P. Sorcinelli, A. Varni “Il secolo dei giovani. Le nuove generazioni e la storia del Novecento” 2004, shorturl.at/giqu7 O. F. Garcia, M.C. Fuentes, E. Gracia, E. Serra, F. Garcia “Parenting Warmth and Strictness across Three Generations: Parenting Styles and Psychosocial Adjustment” International Journal of Environmental Research and Public Health, 2020FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net
"Pirate Mindset Generation!" con Simone Lattanzi Matteo Marchesano CREATIVE HARBOUR [Generations Defiance]
17-11-2022
"Pirate Mindset Generation!" con Simone Lattanzi Matteo Marchesano CREATIVE HARBOUR [Generations Defiance]
🏄🏻‍♀️Perché dobbiamo fare esperienza di nuovi stili di lavoro?💻 Come cambia il lavoro ibrido e l’esperienza del remote working tra le generazioni?🎙️Con Simone Lattanzi e Matteo Marchesano, co-founders di Creative Harbour, “navighiamo” sulle tante sfumature dello smartworking per capire come i modelli lavorativi del futuro possano essere appresi attraverso esperienze immersive di co-living, co-working e co-learning, senza diventare per forza dei nomadi digitali. 👩🏼‍💻 🧑🏻‍💻 Il mindset delle nuove generazioni si sposa bene con il manifesto che cambia il concetto di tempo e spazio di lavoro, ma è un’evoluzione che interessa ed è voluta anche da tutte le altre età sul lavoro. Perché il tempo per il benessere e la vita vissuta appieno è l’obiettivo ma anche l’ingrediente segreto per disegnare organizzazioni e lavori del futuro.🏄🏿Non solo: l’ascolto di queste esigenze diventa anche un’occasione per imparare ad evitare criticità nella talent retention, al quiet quitting e migliorare l’attrattività del mondo aziendale.Approfondimenti: https://creativeharbour.io/SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )La canzone suggerita da Matteo: "Ricordati di vivere" di Jovanotti (https://www.youtube.com/watch?v=xM3khd0i9xY)FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net