Quattro puntate a cadenza mensile con la regia di Marco Cocco, dedicate al grande compositore jazz afroamericano di cui si festeggia quest’anno il centenario dalla nascita. Al microfono ci sarà la cantante Claudia Aliotta che presenterà la personalità e la produzione dello straordinario contrabbassista seguendo il percorso e l’approccio che sta alla base de “ Le Voci di Mingus”, il saggio di cui è autrice e che dà il titolo alla trasmissione, volume in uscita nel mese di maggio. Nel corso dei quattro appuntamenti radio, inseriti fra gli eventi dell’International Jazz Day 2022, l’autrice prenderà in esame aspetti diversi della produzione del musicista che oltre a comporre brani strumentali scrisse anche testi in prosa, poesie e canzoni ed in alcuni periodi del suo percorso musicale fece spesso ricorso alla parola, sia declamata, sia cantata. Se la musica è proiezione della complessa personalità di Charles Mingus, la parola è una manifestazione tangibile del suo pensiero, mezzo di seduzione e di protesta, arma di rivalsa e confessione intima. Dalla giovanile The Chill of Death ai tentativi di emergere come songwriter, dai lavori strettamente legati alla corrente della Jazz Poetry, all’impegno per i diritti civili e le questioni razziali, fino alla collaborazione con Joni Mitchell, il poliedrico universo musicale di Mingus sarà esplorato mettendo in luce non solo gli interscambi con la poesia, ma anche il repertorio vocale, alla luce di quanto emerge dalle pagine della pubblicazione da cui sono estratti i testi che sono alla base del ciclo monografico di trasmissioni.
Condotto da Claudia Aliotta read less